dividere

dividere
di·vì·de·re
v.tr. FO
1a. scomporre, distinguere in parti: dividere un numero; dividere un terreno in lotti, dividere una parola in sillabe
Sinonimi: frazionare, 2ripartire, scomporre, suddividere.
Contrari: ricomporre, ricongiungere.
1b. separare in più parti, ambienti, ecc., spec. mediante una struttura architettonica, un elemento mobile, ecc.: dividere una stanza con un tramezzo di cartongesso | fare da confine, da elemento divisore: le Alpi dividono l'Italia dalla Francia
Sinonimi: sezionare, smembrare, 1spaccare, spezzare, tagliare | isolare.
Contrari: attaccare, collegare, congiungere.
2. ripartire in gruppi: i partecipanti furono divisi in squadre
Sinonimi: differenziare, disgiungere, distinguere, diversificare.
Contrari: riunire, unificare, unire, accorpare, agglomerare, aggruppare, annettere, associare, mescolare, mischiare, raggruppare.
3a. separare, distinguere: dividere le mele acerbe dalle mature
Contrari: ricomporre, ricongiungere, accorpare, agglomerare, aggruppare, annettere, associare, mescolare, mischiare, raggruppare.
3b. allontanare, tenere distante: dividere il bambino dalla madre | dividere due litiganti, intervenire fra loro per far cessare la lite
Contrari: ricomporre, ricongiungere, accorpare, agglomerare, aggruppare, annettere, associare, mescolare, mischiare, raggruppare.
4. distribuire, spartire: dividere il bottino, un'eredità, il guadagno | ripartire equamente: dividere le spese di un viaggio | avere o fruire in comune con altri: divido l'alloggio con altre ragazze
Sinonimi: dispensare, spartire | condividere, spartire.
5. fig., condividere un sentimento, uno stato d'animo e sim.: dividere le gioie, i dolori; non avere nulla da dividere con qcn., non voler avere nulla a che fare con lui
6. fig., rendere reciprocamente ostili costituendo elemento di rivalità e discordia: l'odio divise gli animi
Sinonimi: disgregare, dissociare, disunire, inimicare, separare, staccare.
Contrari: ricomporre, ricongiungere, riunire, unificare, unire, avvicinare, 1conciliare, pacificare, rappacificare.
7a. TS mat. calcolare quante volte un numero ne contiene un altro: dividere 20 per 5; anche ass.: qui devi dividere e non moltiplicare!
7b. TS mat. essere contenuto un numero intero di volte in un altro numero intero: il 3 divide 12 volte il 36
Contrari: moltiplicare.
8. TS agr. nel contratto di mezzadria, spartire i prodotti agricoli tra il colono e il proprietario
9. OB descrivere punto per punto, secondo il modo medievale di commentare
\
DATA: av. 1250.
ETIMO: dal lat. dīvĭdĕre.
NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nel pass.rem. divisi, dividesti, divise, divisero e nel p.pass. 1diviso.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • dividere — /di videre/ [dal lat. dividĕre ] (pass. rem. divisi, dividésti, ecc.; part. pass. diviso ). ■ v. tr. 1. a. [fare più parti di un tutto, anche con la prep. in del secondo arg.: d. un foglio in due, una parola in sillabe ] ▶◀ frazionare, ripartire …   Enciclopedia Italiana

  • dividere — index distribute, divide (distribute), divide (separate), parcel, part (separate), sever …   Law dictionary

  • dividere — DIVÍDERE s. v. împărţire. Trimis de siveco, 13.09.2007. Sursa: Sinonime …   Dicționar Român

  • dividere — {{hw}}{{dividere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io divisi , tu dividesti , ecc.; part. pass. diviso ) 1 Scomporre in parti un tutto: dividere il pane in fette | Ripartire in gruppi e sim.: divisero gli operai in squadre | (mat.) Eseguire una… …   Enciclopedia di italiano

  • dividere — A v. tr. 1. fare in parti, suddividere, tagliare, fendere, spaccare, spezzare, dimezzare □ disgiungere, disunire, disaccoppiare, sezionare, separare, staccare, scindere, isolare □ disgregare, dissociare □ distaccare, spezzettare, frammentare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • dividere — di|vi|de|re vb., r, de, t; dividere med tallet 3 …   Dansk ordbog

  • Dividere — Dele …   Danske encyklopædi

  • diviser — [ divize ] v. tr. <conjug. : 1> • 1377, rare av. XVIe; lat. dividere, d apr. devise → deviser I ♦ Séparer en parties. 1 ♦ Séparer (une chose ou un ensemble de choses) en plusieurs parties. ⇒ décomposer, dissocier, scinder, séparer,… …   Encyclopédie Universelle

  • divide — DIVÍDE, divíd, vb. III. tranz. şi refl. (Numai la prez.) A (se) împărţi, a(se) diviza. – Din lat. dividere. Trimis de ana zecheru, 29.05.2002. Sursa: DEX 98  DIVÍDE vb. 1. v. împărţi. 2. v …   Dicționar Român

  • deviser — [ dəvize ] v. intr. <conjug. : 1> • XVe; « partager », d où « mettre en ordre » et fig. « raconter » XIIe; lat. pop. devisare, de dividere → diviser ♦ Littér. S entretenir familièrement. ⇒ converser, 1. parler. Deviser gaiement. Deviser de… …   Encyclopédie Universelle

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”